Come scegliere il servizio di hosting

servizio di hosting
Che si tratti di un semplice sito Web o di un importante negozio online di e-commerce, è essenziale per le piccole imprese avere una presenza online. Scegliere un buon servizio di hosting è una delle decisioni più importanti che dovrai prendere. Il modo in cui ti presenti al mondo online – quanto velocemente si carica il tuo sito, se il tuo sito non funziona – dice molto sulla tua attività ai consumatori. Ci sono diverse funzionalità da valutare quando si sceglie un servizio di hosting: sicurezza, supporto, velocità del sito e prezzi. Ci sono anche segnali di pericolo da considerare, come i tempi di inattività del sito e le recensioni negative. Non tutte le società di web hosting sono adatte alla tua attività. Scopri cosa cercare in un provider di hosting e come sapere quale si adatta alle tue esigenze.
 

Come scegliere hosting?

 

Prima di approfondire l’argomento, bisogna capire alcune cose.

Scegliere il giusto provider di host web sembra un compito arduo con così tanti termini tecnici da comprendere e centinaia di pretendenti tra cui scegliere. Dovresti scegliere un provider di hosting condiviso? O Ti occorre solo per alimentare una Landing Page? Di quanta larghezza di banda ho davvero bisogno? Dovrei avere anche account di posta elettronica? Quanto dovrei pagare per il mio web hosting? E per quanto riguarda CDN e SSL? Facciamo un po’ di chiarezza e comprendiamo il significato dei termini più importanti che ci permettono a prendere la giusta decisione.
 
hosting

Hosting significato

 
Il servizio di hosting è un canone che ti permette di usufruire di uno spazio all’interno di un server, nel quale potrai inserire i file, foto, video ecc.. che permettono al tuo sito web di funzionare.
 
Spesso trascurato, il web hosting è uno dei componenti chiave di ogni sito web di successo. Scegliere il miglior hosting WordPress per le tue esigenze può migliorare la tua SEO e aumentare le vendite. Hai a disposizione diversi servizi di hosting WordPress come hosting gratuiti o a pagamento.
 
server

Cos’è un server?

 
In informatica, il termine “server” (“servitore” in inglese) ha un doppio significato: quello di computer, che mette a disposizione delle risorse in una rete, e quello di programma, usato in un computer. Esistono perciò due diverse definizioni di server:
 
  • Definizione Server (inteso come hardware): un server in qualità di hardware è una rete di computer collegata ad una macchina fisica dove, oltre al sistema operativo, sono in funzione uno o più dispositivi software. Una denominazione alternativa per un server inteso come hardware è “host” (“padrone di casa” in inglese). Di fatto ogni computer con un dispositivo software può essere utilizzato come host.
  • Definizione Server (inteso come software): un server in qualità di software è un programma che offre un servizio specifico e che può essere richiesto localmente o all’interno di una rete da altri programmi, chiamati client (“cliente” in inglese). Il tipo di dispositivo software determina quale servizio viene utilizzato. La comunicazione si basa sul modello client-server, cioè durante lo scambio di dati si applicano i protocolli di trasferimento specifici per un servizio.
  •  
dominio

Cosa significa dominio

 
Il nome di dominio, spesso sinonimo di dominio, è l’indirizzo utilizzato per visitare un determinato sito Web. È la parte riportata dopo “@” in un indirizzo e-mail o dopo // in un indirizzo Web. Ad esempio, l’URL o l’indirizzo completo è https://top-landing.com e il nome di dominio è “top-landing.com”. Come puoi vedere, mentre i nomi di dominio e gli URL sono correlati, non sono la stessa cosa. Nella metafora della casa, il dominio è l’indirizzo (via e numero civico) e l’URL è l’intero percorso fino alla casa, ovvero fino all’interno di una determinata stanza della casa.
 

HTTP/HTTPS indica il protocollo utilizzato per trasferire le informazioni a questo sito Web. La “S” sta per “secure” e significa che per questo dominio è in uso un certificato SSL.

Il sottodominio è paragonabile a una cartella sul tuo PC; anche www è un sottodominio

Dominio di secondo livello; è il dominio che registri quando acquisti un dominio, ad es. “iltuodominio.com”

Dominio di primo livello, ad es. un dominio di primo livello generico, abbreviazione gTLD

Pagina o nome file

Estensione pagina, ad esempio .html o .aspx

CDN

Cosa significa CDN

Una CDN (Content Delivery Network) è una rete di server che riduce il tempo di latenza del sito e permette un rapido caricamento dei suoi contenuti.
Più alto è il numero di contenuti presenti sul tuo sito, maggiore dovrà essere la potenza necessaria affinché questo si carichi rapidamente.
 
  • Le CDN aiutano a ridurre la quantità di dati trasferiti comprimendo le dimensioni dei file,
  • Aumentano la velocità dei siti,
  • Aumentano l’affidabilità del tuo sito.
 
Tutti i giganti del settore, come Facebook, Netflix, Amazon usano una CDN per accelerare il caricamento e la corretta visualizzazione dei loro siti. Con l’aiuto di una CDN, i principali siti web possono fornire contenuti in modo efficace e rapido, indipendentemente dal browser e dal provider di servizi Internet che utilizzano e indipendentemente da dove si trovano.
 

Cosa è un certificato SSL?

SSL vuol dire “Secure Sockets Layer” (Livello di socket sicuri), una tecnologia standard che garantisce la sicurezza di una connessione a Internet e protegge i dati sensibili scambiati fra due sistemi impedendo ai criminali informatici di leggere e modificare le informazioni trasferite, che potrebbero comprendere anche dati personali. La comunicazione fra sistemi può riguardare un server o client (ad es. un sito Web di e-commerce e un browser) o due server (ad es. un’applicazione basata su informazioni personalmente identificabili o dati sul libro paga).
 

Infine, come scegliere il miglior servizio di hosting?

 
Ora che abbiamo appreso un po’ di termini tecnici, ( almeno lo spero🙂 …) approfondiamo meglio l’argomento di hosting.
I servizi di hosting tra cui la tua azienda può scegliere di solito significano prendere una decisione se un server condiviso, dedicato o basato su cloud è giusto per la tua azienda. 
 
Le aziende molto piccole di solito optano per un servizio condiviso o gestito, come a volte vengono chiamati. I costi sono bassi, ma la tua azienda condividerà il proprio server con molte altre aziende. Puoi sempre passare a una rete privata virtuale (o VPS) se necessario.
 
Un server dedicato, come suggerisce il nome, è solo un server riservato alla tua azienda. I server dedicati non sono costosi come una volta e possono avere un senso economico se desideri che la tua azienda abbia la propria piattaforma server e non vuoi preoccuparti che altre aziende su un server condiviso abbiano un impatto sul tuo business online se avere problemi.
 

Quali caratteristiche dovresti cercare in un servizio di web hosting?

 
Sebbene il prezzo sia sicuramente un fattore chiave per i proprietari di piccole imprese, ci sono altre caratteristiche che dovrai valutare quando scegli un provider di hosting.
 
  • Archiviazione e larghezza di banda: La quantità di spazio di archiviazione e larghezza di banda di cui hai bisogno dipende da ciò che prevedi di avere sul tuo sito web.
  • Sicurezza: la  sicurezza dovrebbe essere una delle principali preoccupazioni per le piccole imprese, specialmente quelle che hanno un  sito web di e-commerce .
  • Backup automatici e ripristino con un clic: i migliori servizi offrono backup regolari e ripristino con un clic. I
  • Assistenza clienti: qualunque sia la società di web hosting che consideri, assicurati di poter contare sul fatto che risponderà rapidamente alle tue esigenze e che i suoi rappresentanti siano molto competenti.
 
Il servizio di web hosting ti fornirà gli strumenti per aiutarti a costruire il miglior sito web possibile per il tuo business o hobby online e renderlo accessibile su Internet. I provider di hosting più completi offriranno tutta una vasta gamma di servizi: server dedicati e loro gestione, procedure guidate per la creazione di siti web, indirizzi e-mail inclusi, hosting per siti creati con WordPress e altro ancora.
 
PROVIDER SIGNIFICATO: Dall’inglese to host (ospitare), in informatica il servizio che colloca su un server i dati relativi alle pagine di un sito web, si chiama hosting. … Le aziende che si occupano di fornire questo spazio ai propri clienti per posizionare il proprio sito, si chiamano Web Hosting Provider.
 
Prima di scegliere bisogna conoscere le offerte dei vari provider e valutare l’eventuale spesa. In seguito, Ti fornisco una lista dei migliori provider, secondo numerose recensioni degli utenti negli ultimi tre anni , valutati con i determinati criteri.
 

10 migliori servizi di web hosting 2020:

 
Per determinare i migliori servizi di cloud e web hosting per le piccole imprese, abbiamo esaminato le 10 migliori società di web hosting. Le caratteristiche e i criteri che abbiamo valutato sono:
 
  1. Tipi di hosting offerti
  2. Tariffe e contratti
  3. Spese di dominio e trasferimento
  4. Politiche di cancellazione
  5. Sicurezza
  6. Archiviazione e larghezza di banda
  7. App e integrazioni preinstallate
  8. Tempo di attività segnalato
  9. Reputazione e servizio clienti

Eco l’elenco dei migliori servizi di Web Hosting nel 2020:

 
  1. Siteground
  2. DigitalOcean
  3. Bluehost
  4. HostGator
  5. Kinsta
  6. Hostinger
  7. GoDaddy
  8. Tsohost
  9. Wix
  10. Hostwinds
Uno degli aspetti più apprezzati nella scelta del servizio hosting , è la qualità del servizio di supporto. Questo aspetto contribuisce alle opinioni positive su SiteGround che è in cima della nostra classifica.
SiteGround oggi resta uno dei più validi provider di hosting condiviso che offre ai suoi utenti più opzioni di hosting diverse.
Questo provider offre diverse soluzioni per aziende di tutte le dimensioni, inclusi più piani condivisi, cloud hosting, server dedicati, hosting per rivenditori, hosting WordPress e hosting aziendale. I suoi piani di hosting condiviso sono convenienti e offrono le funzionalità che cercavamo in un servizio di web hosting, inclusi account di posta elettronica gratuiti, prevenzione dello SPAM, backup giornalieri automatizzati, certificati SSL e integrazione con WordPress.

Vantaggi dell’utilizzo dell’hosting SiteGround

 
SiteGround inizia alla grande con un tempo di attività del 99,99%, velocità superiori alla media e tonnellate di funzionalità extra perfette sia per i principianti che per gli utenti esperti.
Abbiamo analizzato le sue prestazioni negli ultimi tre anni e possiamo definire che questi 8 vantaggi rendono SiteGround uno dei migliori provider di servizio hosting per le piccole e grandi aziende:
 
  1. Buone prestazioni – 99,99% di uptime negli ultimi 24 mesi
  2. Tempo di caricamento superiore alla media (673 ms)
  3. Buona esperienza con l’assistenza clienti (2017-2020)
  4. Migrazione gratuita del sito per 1 sito web
  5. Certificato SSL gratuito e Content Delivery Network (CDN)
  6. Funzioni disponibili per principianti e avanzati
  7. Garanzia di uptime del 99,99%
  8. Garanzia di rimborso di 30 giorni
 
SiteGround ha garantito un tempo di attività solido da alcuni anni. E la loro garanzia di uptime assicura che probabilmente non avrai mai grossi problemi di downtime.
Anche la velocità del loro sito è abbastanza buona. Ciò è in parte dovuto ai loro server distribuiti su tre continenti e all’account CDN Cloudflare gratuito. Ti danno anche SSL gratuito su tutti i piani.
Il prezzo è buono se si approfitta del più lungo termine possibile. Altrimenti, finirai per raggiungere quelle alte tariffe di rinnovo prima. Porta anche il tuo dominio per sfuggire a un’altra tassa.
 

Un hosting come SiteGround ha tutti i vantaggi di un servizio di hosting managed (cioè, co-gestito dal provider), con la flessibilità e convenienza di un piano condiviso.

Se vuoi che il tuo sito WordPress “vada al massimo”, devi affidarti ad uno dei provider che offrono piani di hosting specifici per questa piattaforma CMS.
Talvolta, scegliere un piano managed WordPress limita la tua flessibilità e ha anche un costo piuttosto elevato.
 
SiteGround offre piani ottimizzati per WordPress, con un ottimo servizio di supporto, ad un prezzo senza dubbio conveniente, a partire da 5,99€ mese! Scopri le attuali tariffe accedendo qui👇
 

Hai Bisogno di Aiuto con il Tuo Marketing Digitale?

Se stai cercando un esperto in marketing digitale per sviluppare strategie su misura che portino il tuo business al livello successivo, sei nel posto giusto!

Contattami per una consulenza personalizzata e scopri come posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing. Che tu abbia bisogno di ottimizzazione SEO, gestione dei social media, o creazione di contenuti coinvolgenti, sono qui per supportarti.

 

Fai clic sul pulsante qui sotto per contattarci oggi stesso e inizia a potenziare il tuo successo digitale.

In questo articolo:

I contenuti che hai letto ti sono piaciuti? Metti un like 👍

Articoli più popolari:

Hai bisogno di una Landing Page che converte?

Per coloro che stanno muovendo i primi passi nel mondo delle landing page o per gli imprenditori e le imprese locali che vogliono costruire landing page ad alta conversione, eseguire campagne efficaci e raccogliere più lead.

Creiamo LANDING PAGE CHE CONVERTONO!

Progetti digitali su misura per professionisti, piccole e medie imprese

©2024 Tutti i diritti sono riservati | Policy della Privacy