Perché creare un sito web è importante per la tua attività?
Dal punto di vista del marketing, un sito web è il modo più economico per promuovere la propria attività online. È anche un modo semplice per i potenziali clienti di scoprire di più sui tuoi prodotti e servizi.
Se hai un sito web, puoi usarlo anche per pubblicare le offerte e fornire informazioni sulla tua attività, come: gli orari di apertura, l’area di servizio, le informazioni sui prodotti e le politiche di assistenza clienti o di restituzione.
Ci sono diversi motivi per cui avere un sito web è importante per la tua attività. Ti permette di essere trovato online e di competere efficacemente con le altre aziende del tuo settore. Un sito web è utile anche per far conoscere il marchio e fidelizzare i clienti.
Si può quindi permettersi, quando si gestisce un’azienda, di non avere un sito web aziendale?
Certo che no! Ecco un’ulteriore dozzina di motivi per cui ogni azienda dovrebbe avere un proprio sito web.
1. Il sito web è la migliore forma di pubblicità
Non c’è pubblicità più potente di un sito web aziendale. A differenza di altre forme di promozione tradizionali come volantini, manifesti, pubblicità sui giornali o in televisione, le possibilità di un sito web sono incomparabilmente maggiori.
L’accesso a informazioni così ampie non può essere offerto da nessun’altra comunicazione di marketing, che di solito è limitata dal tempo di trasmissione o dal volume del testo, e quindi è in grado di presentare solo un frammento dell’offerta di un’azienda. Internet copre la maggior parte delle case e delle aziende; quindi, le possibilità di raggiungere i clienti sono infinite. Lo abbiamo a portata di mano sui nostri telefoni e lo usiamo ogni giorno.
2. Sito web aziendale permette alle persone di trovare e contattare la tua azienda
Gli utenti di Internet utilizzano la rete per effettuare ricerche. Gli elenchi telefonici o cartacei ormai è “preistoria”: se cerchiamo qualcosa, di solito lo facciamo sul web e più precisamente su Google.
C’è un motivo per cui questo motore di ricerca è utilizzato da oltre il 98% degli utenti: semplicemente fornisce risultati di alta qualità. Tuttavia, per essere inseriti nell’elenco, è necessario avere un sito web.
Non è sufficiente avere un sito web, perché deve essere conforme alle linee guida di Google, cioè essere ottimizzato correttamente in termini di SEO. La posizione nelle SERP è influenzata da oltre 200 fattori. Un sito web ben realizzato e ottimizzato garantirà un grande traffico di clienti interessati che hanno appena cercato il nostro servizio su Google.
3. Il sito web ha una portata globale
La portata di un sito web non ha limiti geografici. Se gestite un’attività locale, potete anche raggiungere facilmente e rapidamente potenziali clienti da tutta Italia e non solo. Su Internet, una piccola azienda ha le stesse possibilità di affermarsi di una grande società. Possiamo vendere i nostri prodotti all’altro capo dell’Italia, dell’Europa o del mondo. Non a caso i siti web hanno spesso diverse versioni linguistiche. La portata globale moltiplica le opportunità di guadagno.
4. Un sito web aumenta la credibilità di un’azienda
Al giorno d’oggi, con l’enorme concorrenza in quasi tutti i settori, l’immagine e la credibilità giocano un ruolo considerevole. Prima di prendere una decisione d’acquisto, i clienti spesso controllano le opinioni online su un’azienda e sulla persona con cui hanno a che fare.
La mancanza di una vetrina web di solito esclude un’azienda fin dall’inizio. I nostri potenziali clienti iniziano a utilizzare l’offerta di un’azienda che ha un sito web decente, il che aumenta la sua credibilità. Se possiamo verificare l’offerta dell’azienda, i dettagli di contatto, vedere le foto delle realizzazioni, leggere le opinioni – la fiducia cresce in modo significativo e aumenta anche la possibilità di avviare una collaborazione.
Quanto costa un sito web?
Questo dipende dalle esigenze del cliente. La creazione sito web varia per dimensioni, livello di complessità, numero di pagine e dal tipo di sito web che deve essere realizzato. Per esempio:
One page, Multipage, Sito vetrina, e-commerce, un portale (piattaforma con gli annunci e la ricerca per categorie, per esempio, le concessionarie auto), Blog, Landing Page.
Pertanto, non è facile rispondere a questa domanda.
Desideri un preventivo per la creazione del tuo sito web?
5. Il sito web dell’azienda facilita il contatto
Il sito web è il biglietto da visita dell’azienda, cioè permette di contattare in modo semplice e veloce la persona o il dipartimento competente all’interno dell’azienda. Svolge il ruolo di punto di informazione e indirizza verso luoghi selezionati. Se pianificato correttamente, consente di entrare in contatto, ad esempio, con i reparti vendite, contabilità, marketing, pubblicità o risorse umane.
Un sito web può anche essere dotato di elementi aggiuntivi che facilitano la comunicazione, ad esempio un modulo di contatto, una chat o Skype. Un elemento importante è l’inclusione di una mappa del percorso, che vi permetterà di determinare il percorso sullo schermo del computer e nella navigazione GPS. Una buona organizzazione farà risparmiare tempo a voi e al vostro cliente.
6. Sito WEB presenta l’offerta
Una vetrina web deve funzionare e vendere. A tal fine, è necessario presentare l’offerta in modo adeguato, ossia sviluppare il modulo “Offerta”. Qui possiamo aggiungere e descrivere i prodotti e i servizi della nostra azienda.
È possibile raggruppare i prodotti in categorie e sottocategorie, grazie alle quali l’utente troverà facilmente e intuitivamente ciò che gli interessa. Nella presentazione possiamo aggiungere foto, descrizioni, parametri tecnici, video, documenti scaricabili come specifiche, istruzioni o schede prodotto.
L’intuitività, la chiarezza e la professionalità delle immagini e delle descrizioni sono molto importanti e costituiscono una parte fondamentale del processo decisionale di acquisto del potenziale cliente.
Se hai già un sito web e vorresti migliorarlo o creare un’apposita landing page per promuovere la tua offerta, possiamo aiutarti.
Prenota una CONSULENZA GRATUITA con il team di nostri esperti e raccontaci del tuo progetto. Ti dedichiamo massima attenzione per aiutarti a raggiungere l’obiettivo
7. Come creare un sito web a basso costo di acquisizione clienti?
La creazione dell’indirizzo web è una spesa una tantum, a differenza di altre forme di pubblicità. Quando si realizza un sito web, si paga la sua creazione, cioè la progettazione grafica e la fase di programmazione – codifica del frontend e programmazione del backend del CMS (Content Management System).
È disponibile senza sosta e lavora per voi tutto il tempo, acquisendo nuovi clienti. Il costo di acquisizione di un singolo cliente è il meno costoso di tutte le forme di promozione disponibili e l’aspetto più interessante è che diminuisce nel tempo, in quanto il numero di clienti aumenta mentre il costo rimane invariato.
8. Il sito web è accessibile in ogni momento
Il sito web è disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Non si prende ferie, non si festeggia. Per noi funziona ininterrottamente. Raccoglie le richieste e gli ordini dei clienti, fornisce informazioni e presenta l’offerta.
9. I tuoi concorrenti hanno già un sito web
Al giorno d’oggi, le aziende di ogni settore hanno un sito web – anche il tuo.
Pensa… Se un cliente ha bisogno del tuo prodotto o servizio, raggiungerà e utilizzerà prima l’offerta di un’azienda che ha un sito web piuttosto che una che non ce l’ha. Potranno vedere la tua offerta, la storia dell’azienda, il portfolio, le recensioni e, cosa molto importante, i tuoi dati di contatto.
Oggi la competizione con la concorrenza si svolge spesso su Internet. E non si tratta tanto di chi ha un sito web, quanto di chi ha quale sito web.
10. Creare sito web consente l’analisi
Un sito web ha una portata molto ampia che consente di analizzare molti fattori. Lo strumento analitico più diffuso è Google Analytics. Ci permette di vedere chi, quando, dove e come è arrivato al nostro sito web. Possiamo esaminare i vari canali di marketing che supportano e indirizzano il traffico verso il nostro sito web dall’esterno, consentendo l’ottimizzazione e un migliore utilizzo dei budget pubblicitari.
Con i moduli appropriati, siamo in grado di effettuare ricerche e analisi individuali pubblicando sul sito web sondaggi e inchieste, ad esempio sui nostri prodotti. Un altro elemento è il sistema di valutazione, che possiamo integrare e collegare a singoli elementi della nostra offerta – spesso utilizzato per i prodotti nei negozi online.
11. Risparmio di tempo
Un sito web ben progettato è un assistente indispensabile che guida il cliente verso le risorse pertinenti. Risponde alle domande, istruisce, presenta un’offerta, permette di fare una richiesta e di effettuare un ordine. Senza un sito web, queste responsabilità ricadono su di voi e sul vostro personale, sottraendo tempo che potrebbe essere impiegato in modo più efficiente in altri modi.
Conta quante ore al giorno potresti risparmiare avendo un sito web e dedica quel tempo a parlare con i potenziali clienti. È meglio destinare questo tempo a servire i clienti che hanno già superato la prima selezione, cioè a familiarizzare con la vostra offerta sul sito web aziendale.
12. Con un sito web puoi automatizzare parte del lavoro
Parte del processo di assistenza clienti può essere automatizzato attraverso un sito web o un negozio online.
Le domande più frequenti possono essere inserite nella sezione FAQ, gli ordini possono essere accettati tramite un modulo o un carrello, i documenti scaricabili possono essere inseriti nel server, le richieste di assistenza possono essere gestite online e la registrazione delle visite può essere effettuata online.
Tutti questi processi possono essere eseguiti da un sistema basato sul web, risparmiando il lavoro del tuo team e quindi il denaro della tua azienda.
Sintesi
Nel mondo ci sono già quasi un miliardo di siti web e il loro numero è in costante crescita. Di giorno in giorno, sempre più aziende creano i loro siti web, altre passano a quelli più recenti e si affermano nuove tendenze innovative, come i siti WebVR ovvero la realtà virtuale. Il mercato è in continua evoluzione, quindi la domanda ” Conviene avere un sito web e perché?” sembra essere retorica. Rispondiamo brevemente: avere un sito web è un must!

Se siamo riusciti a convincerti – e crediamo di esserci riusciti – Ti invitiamo a contattarci.